Non profit
Limportanza di un punto
Internet for You/ www.centriserviziovolontariato.it
Ormai lo sappiamo, ma è bene ripeterlo. I domini web sono composti di quattro parti: HTTP è l?acronimo di HyperText Transfer Protocol (protocollo di trasferimento di un ipertesto), mentre WWW sta per World-Wide Web. A seguire il nome che vogliamo, e infine il dominio di primo livello scelto fra: .com (commerciali), .net (infrastruttura di rete) .org (organizzazioni) e altri, come quelli nazionali (.it – Italia, .de – Germania, ecc.), o ancora fra i nuovi domini europei: .eu È sempre bene ripeterlo perché, oltre ad avere un senso, gli indirizzi web sono la prima cosa importante da scegliere e tutelare quando si apre un sito. Che dire allora del sito del Coordinamento nazionale dei Csv? Pur essendo curato graficamente, piacevole alla vista (anche se pesante), qui il problema è proprio la scelta del logo/nome del sito: csv.net. Voi cosa fareste se vi dicessero csv.net? Digitereste www.csv.net. Peccato che vi trovereste sul sito di una ditta tedesca di software. Provereste con csvnet.it: «Under construction». Per poi scoprire che quest?ultimo è sì, del Coordinamento, ma che il sito vero e proprio è sotto centriserviziovolontariato.it. Urge allora il trasferimento, e soprattutto il cambio del logo da csv.net a csvnet. Non credete anche voi?
www.centriserviziovolontariato.it
Csv.net: Usabilità: ** Contenuti: *** Software: ** Grafica: ***
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it